Owncast è una piattaforma di streaming live open-source che permette agli utenti di trasmettere video in diretta in modo autonomo, senza dover dipendere da servizi centralizzati come YouTube, Twitch o Facebook Live. È progettato per chi desidera avere il pieno controllo sul proprio contenuto, sulla privacy e sull'esperienza di streaming. Owncast è particolarmente apprezzato da chi cerca un'alternativa decentralizzata e personalizzabile per le trasmissioni live, come creatori di contenuti, comunità online o organizzazioni che vogliono mantenere la proprietà dei propri dati.
Owncast è un software che puoi installare su un server personale o su un servizio di hosting. Una volta configurato, ti permette di trasmettere video in diretta utilizzando protocolli standard come RTMP (Real-Time Messaging Protocol). Gli spettatori possono accedere al tuo stream tramite un browser web o un'app compatibile, senza bisogno di software proprietari.
Una delle caratteristiche principali di Owncast è la sua natura decentralizzata. A differenza delle piattaforme di streaming tradizionali, dove i contenuti sono ospitati e controllati da terze parti, con Owncast sei tu il proprietario del server e dei dati. Questo ti dà la libertà di personalizzare l'aspetto del tuo stream, gestire la privacy e decidere come interagire con il tuo pubblico.
Owncast supporta anche funzionalità social, come la chat integrata, che permette agli spettatori di interagire tra loro e con il broadcaster durante la trasmissione. Inoltre, è possibile integrare Owncast con altre piattaforme decentralizzate, come Mastodon, per ampliare la portata del tuo stream e raggiungere un pubblico più vasto.
Una delle caratteristiche più interessanti di Owncast è la sua capacità di integrarsi con il Fediverso, in particolare con Mastodon, una piattaforma di social networking decentralizzata. Questo significa che puoi utilizzare un'istanza Mastodon, come mastodon.uno, per promuovere e gestire il tuo stream live su Owncast.
L'istanza Nostream di mastodon.uno è un esempio di come questa integrazione possa funzionare. Nostream è un servizio che permette di trasmettere live utilizzando Owncast, sfruttando l'infrastruttura di Mastodon per la comunicazione e l'interazione con il pubblico. Ecco come puoi usare questa combinazione:
Owncast è una soluzione potente per chi cerca un'alternativa decentralizzata e personalizzabile alle piattaforme di streaming tradizionali. Combinato con l'istanza Nostream di mastodon.uno, offre un'esperienza di streaming live integrata con il Fediverso, permettendoti di raggiungere un pubblico più ampio mantenendo il controllo completo sui tuoi contenuti. Se sei un creatore di contenuti, un'organizzazione o semplicemente un appassionato di tecnologia, Owncast è uno strumento da considerare per le tue trasmissioni live.
Nostream è una piattaforma aperta a tutti, anche a chi non ha precedenti esperienze nello streaming.
Potete contattare lo staff per concordare i giorni e l'orario di una trasmissione.
Staff Nostream : Segreteria AnMus - Content Strega Nocciola, Ciubekka, Sir Pondo , Pondolo - Server Admin Amministratore
Configurare OBS Studio (Open Broadcaster Software) per trasmettere in diretta su Owncast è un processo relativamente semplice. OBS è uno dei software di streaming più popolari e versatili, e funziona perfettamente con Owncast grazie al supporto del protocollo RTMP (Real-Time Messaging Protocol).
Di seguito ti guido passo dopo passo per configurare OBS con Owncast.
Per configurare OBS, avrai bisogno di due informazioni dal tuo server Owncast:
rtmp://nostream.mastodon.uno/live
.Se stai usando un'istanza di Owncast preconfigurata (ad esempio, Nostream su mastodon.uno), queste informazioni ti verranno fornite dal gestore dell'istanza.
Prima di iniziare lo streaming, assicurati che OBS sia configurato per catturare il video e l'audio che desideri trasmettere:
Owncast include una chat integrata che gli spettatori possono utilizzare per interagire con te durante lo streaming. Puoi monitorare la chat direttamente dalla pagina del tuo stream o integrarla con strumenti esterni.
Configurare OBS con Owncast è un processo semplice che richiede solo pochi minuti. Una volta completata la configurazione, avrai il pieno controllo sul tuo stream live, con la possibilità di personalizzare l'esperienza e interagire con il pubblico in modo decentralizzato. Che tu stia trasmettendo per una comunità, un evento o semplicemente per divertimento, Owncast e OBS offrono una soluzione flessibile e potente per le tue esigenze di streaming.
Funziona con il software OBS e permette di avere l'animazione delle icone che vengono usate nella chat, a tutto schermo.
come impostare questo ?
Nella scena che vuoi usare aggiungi una fonte browser
inserisci questo link come sorgente:
https://smol.stream/emojiwall/🥇📤👷♂️🚘🛀👄😜🇱🇻📉🎙/aHR0cHM6Ly9ub3N0cmVhbS5tYXN0b2Rvbi51bm8=/
poi
dimensione 800x600 e a 25 frame al secondo (ovviamente scegli la dimensione che meglio si adatta alla tua risoluzione video e al tipo di trasmissione che vuoi fare)
centrala nel video (tramite anteprima vedi i riferimenti dei margini)
ovviamente la fonte deve essere attiva in OBS e , con un ritardo di 30 secondi, le emoji arrivano a tutto schermo.